L’incontro musicale intergenerazionale a Canonica D’Adda

InCanto - Musica collettiva aspettando la Privamera

30 Marzo 2025
esperienza-musicale-collettiva

Domenica 30 marzo 2025, il progetto “InCANTO” approda a Canonica d’Adda per una nuova emozionante performance musicale. Un appuntamento unico, che coinvolgerà la comunità locale in un’esperienza di canto collettivo guidata da Matteo Zenatti, musicista e ideatore del progetto, insieme a Elia De Molli, violinista e musicista folk e alla narratrice, cantante e attrice Chiara Magri.

L’evento, ospitato presso il Ex Chiesetta di S.Anna, vedrà un coro speciale di tredici elementi costituito da mamme e bambini che si ritrovano normalmente presso gli spazi dell’Oratorio per cantare insieme sotto la direzione del Maestro Dario Galli.

La proposta musicale e vocale di Matteo Zenatti è stata accolta con caloroso entusiasmo, un’energia che riempirà la sala domenica 30 marzo grazie alla partecipazione delle persone al concerto. 

Il repertorio della serata spazierà tra canti popolari e brani della tradizione antica, con l’obiettivo di celebrare il passaggio dall’Inverno alla Primavera in tutto il suo simbolismo: attesa, raccoglimento e trasformazione. 

Il progetto InCANTO

Il progetto nasce dalla volontà di riportare la musica alla sua dimensione più autentica e collettiva, coinvolgendo gruppi intergenerazionali e realtà locali. Ogni concerto è unico perché i suoi protagonisti, musicisti e cantanti locali, portano la propria esperienza e attitudine musicale sul palco, assieme all’associazione Tartaruga Aps.

Attraverso laboratori musicali e prove collettive, i partecipanti diventano parte integrante dello spettacolo, superando così la distinzione formale tra artisti e pubblico.

Il canto non è solo performance, ma esperienza condivisa – racconta Matteo Zenatti, ideatore e direttore del progetto–. Con InCANTO vogliamo unire persone di età diverse, farle collaborare in un percorso comune e riportare la musica al suo ruolo di motore di aggregazione.”

Una comunità protagonista

La tappa di Canonica d’Adda dimostra come il canto d’insieme diventi un’esperienza intergenerazionale di festa, capace di unire l’intera comunità. In questo evento, i cittadini assumono ruoli attivi e trasmettono un messaggio fondamentale: l’aggregazione sociale, promossa dall’esperienza artistica ed umana del progetto “Incanto”, può rappresentare un modello virtuoso da replicare (anche) autonomamente.

Cultura e società

“InCANTO” è un’iniziativa che abbraccia diverse realtà del territorio bergamasco, resa possibile dal contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca e dal Patrocinio del comune di Canonica d’Adda. Senza il loro impegno Tartaruga Associazione non avrebbe potuto dar vita a questo progetto particolare e unico, che di certo non si esaurisce con questo ultimo appuntamento del 2025 ma apre la strada a tante altre repliche con altrettanti protagonisti di paesi e comunità.

Vi aspettiamo:

domenica 30 marzo 2025, ore 20:30 presso la Ex chiesetta di S. Anna, a Canonica D’Adda.

Ingresso libero con offerta – Prenotazione consigliata a questo link.